PITTURA A CALCE: DECORA GLI AMBIENTI UMIDI

 Progetto restyling camera degl'ospiti

Voglio parlarvi di recente intervento che ha richiesto alcuni mesi di lavoro: "La casa di Laila".
Data l'estensione del lavoro ho deciso di suddividerlo per voi in più parti per analizzare nel dettaglio il processo di restyling di questo casale rustico di fine 800 situato tra le colline reggiane, in territorio matildico.

Problemi di umidità

Ad un primo sopralluogo è emerso subito un problema diffuso di umidità, per questo sono intervenuta con l'utilizzo di malta osmotica per ripristinare le parti d'intonaco già intaccate, dopodiché abbiamo agito con pittura calce sulle pareti maggiormente esposte.

La camera degl'ospiti

Per la camera degli ospiti ho scelto un colore carta da zucchero, in quanto questo colore crea un equilibrio perfetto tra il ciliegio degli arredi, i travi in noce e il muro in sassi.
Le tavelle macchiate dall'umidità, sono rinnovate con una mano di pittura a calce rosa antico.

  Dettagli

Abbiamo arricchito l'unica parete  in sasso vuota con una stampa di Escher, sia per valorizzare la stampa che per mantenere il tema cromatico delle pietre, riproponendo i vari quadri in una nuova visione dell'ambiente.

Particolare stampa di Escher

Il risultato sperato era di ricreare un feeling rilassante per lo studio in quanto la camera ospita una piccola zona lettura. Il raggiungimento del traguardo potete giudicarlo da voi!

La camera degl'ospiti


You May Also Like

0 commenti