OXXIDO LA PITTURA CHE FA LA RUGGINE VERA
L'industrial è uno stile che mi piace molto, perché mi permette di sdrammatizzare con eleganza ogni stile d'arredamento.
![]() |
Scritta ed effetto decorativo realizzati con Oxxido |
Si addice soprattutto a coloro che amano la novità ed un richiamo ad un passato delle vecchie officine dismesse, introducendo elementi di fabbriche di metallo pesante, come può essere la ruggine decorativa, dei colori metallici, ed altri materiali fuori dall'ordinario. Tutto questo per ottenere ambientazioni moderne ed accoglienti, approfittando della possibilità di rinnovare e riqualificare oggetti d'arredo altrimenti considerati modernariato demodé.
Oggi vi dimostrerò come ho trasformato una consolle d'artigianato classico commissionatami da un mobiliere della zona che non è riuscito a venderla per anni, in un pezzo d'avanguardia stilistica, ispirato al più elegante degli industrial, che si può inserire e adattare sia ad un arredamento in stile classico che moderno.
Per realizzare quest'effetto uso la pittura di vera ruggine, un ciclo decorativo che si chiama OXXIDO.
Preparo il supporto, nel mio caso un mobile, quindi carteggio e pulisco.
Applico la prima mano di Oxxido Ferro, attendo 4 ore e stendo una seconda mano per una migliore copertura e faccio asciugare per altre 4 ore .
![]() |
Applicazioni di Oxxido Ferro |
Applico la patina ossidante che converte il ferro in ruggine in circa 4 ore, se non è sufficientemente corroso, applico una seconda mano di patina e attendo almeno 8 ore prima di fissare il tutto con il Plus, una sostanza che blocca la ruggine e la rende resistente .
Aggiungo qualche inserto decorato e un leggero dry brush argento sui dettagli intarsiati e profili.
![]() |
Applicazioni di patina |
Aggiungo qualche inserto decorato e un leggero dry brush argento sui dettagli intarsiati e profili.
![]() |
Dry brush con metallici |
E voilà il mio industrial chic
![]() |
Effetto distressed su ruggine |
1 commenti