Powered by Blogger.
  • Home
  • Presentazione
Pinterest Facebook

Shabby&Co

Diario di bordo di una decoratrice eclettica


Reinterpretare con stile


Consolle Shabby

Protagonista di questo post è una consolle da ingresso colore noce scuro, in stile "arte povera".

Consolle arte povera

Il mio obiettivo per questo progetto è reinterpretare l'oggetto in stile shabby con un tocco industrial.
Per il progetto ho utilizzato le vernici di Fusion Mineral Paint quindi individuata la tinta di base sono passata a definire i dettagli come le maniglie e le sfumature: le maniglie a conchiglia ricordano i vecchi schedari da officina sono molto trendy, in stile industrial!
Il colore tortora Algonquin come fondo sfumato con il bianco avorio Raw silk da al mobile un aspetto più luminoso, ma per ottenere un aspetto più vissuto ho carteggiato creando un' usura in corrispondenza dei profili e delle maniglie, poco quanto basta senza esagerare, infine ho cerato con la neutra di Fusion.
Dalla triste arte povera ad un ricercato shabby alla moda!

Industrial Shabby 

Share
Tweet
Pin
Share
No commenti

Recuperare con fantasia 

Oggi voglio mostrarvi uno dei tanti progetti realizzati da una mia carissima allieva.
Paola è un vulcano di idee, ama il recupero creativo, investe tempo ed energie per mettere in pratica progetti ricercati nel mondo dei fai da te: queste vecchie persiane sono un esempio da provare!

Vecchie persiane da recuperare 

Una volta recuperate le persiane, è necessario un bel lavaggio con sgrassatore oppure alcool ed una carteggiata leggera.
Applicate un paio di mani di pittura bianca, va benissimo la pittura a base di gesso, comunemente chiamata chalk paint e successivamente una bella sfregata con la carta abrasiva sui punti più esposti all'usura.

Particolare invecchiamento con carta abrasiva 

Paola ha fatto tagliare un paio di mensole su misura, agganciate da due staffe anch'esse dipinte di bianco.

Applicazione mensole 

Una passata di cera neutra su tutto per proteggere la pittura e le nostre ex persiane sono pronte per trasformarsi in due splendidi comodini! 

Comodino shabby chic 

Comodino shabby chic

Un saluto a tutti i lettori e le lettrici e un ringraziamento a Paola per averci reso la sua testimonianza con questo bel progetto così Shabby Chic 😘







Share
Tweet
Pin
Share
1 commenti
Fortunato chi trova nella soffitta un bel baule, come la mia amica Lucia!
Ultimamente è una vera rarità recuperare questi oggetti, vanno a ruba, perché largamente utilizzati in tutti gli stili e in tutte le salse.
Inoltre andando in cerca nei mercatini del riuso, ho notato che i prezzi sono abbastanza alti.
Il mio consiglio è spendere il minimo indispensabile, altrimenti il gioco non vale la candela, in quanto oltre la spesa dell'oggetto ci sarebbero da considerare il rivestimento interno in carta da parati (o carta per mobili) e la pittura per il restyling.
Magari potreste mercanteggiare uno scambio equo, un oggetto in cambio di una decorazione😉
Vi mostrerò un baule Chippy stile, realizzato durante uno dei miei corsi.


 BAULE PRIMA

baule inizio lavori



BAULE DOPO

baule Chippy stile

Come potete vedere nell'immagine del prima e dopo, si sono aggiunte una quantità di sfumature e di cromatismi che rendono questo pezzo un vero capolavoro. 
La decorazione è composta da una sequenza di strati di pittura con colori diversi, la cosa importante è lasciare asciugare la pittura tra una mano di colore e l'altra.
Lucia è partita dal fondo originale del baule, un verde scurissimo, sgrassato e leggermente carteggiato. 
Primo passaggio vernice nera su tutto il supporto, dopodiché abbiamo creato un fondo di pittura Milk paint di colore rosso, distribuendola a macchie su tutto il baule.
Sulla pittura asciutta è stato spennellato l'olio di canapa in alcuni punti, subito dopo è stata applicata la pittura Milk paint verde.
Velocizzando l'essiccatura con l'asciugacapelli è stato più semplice distaccare porzioni di pittura e aiutandoci con la carta abrasiva fine, abbiamo fatto riemergere gli strati sottostanti di pittura: verde scuro, nero e rosso mattone.
In fine, abbiamo applicato su tutto il baule l'olio di canapa, che renderà la superficie impermeabile e setosa al tatto.
Il risultato è un magnifico oggetto di arredo dal designe retrò e dallo charme industrial!


IL BAULE DI LUCIA

Ringrazio Lucia, per avermi prestato la sua immagine ed il  suo bel baule per questo nuovo post 😘
Share
Tweet
Pin
Share
2 commenti
Effetto Patina
Per fare un omaggio a tutte le donne in occasione della celebre festa, ho creato un effetto sfumato con la pittura Fusion Mineral Paint.

Per crearlo ho utilizzato un prodotto speciale della linea, il Clear Glaze, ed i colori Homestead Blue, Laurentien e Casement.
Le vernici e i prodotti della linea di Fusion, sono ricchi di resina acrilica di alta qualità e pigmentati con sostanze di origine minerale, tutto ciò garantisce maggiore resistenza e durata del materiale e cosa non trascurabile, spessori nettamente inferiori rispetto alle tradizionali pitture o smalti per mobili.

Decorazione foglie
Per l'occasione ho scelto di decorare un pannello con un motivo floreale , ma la stessa tecnica è applicabile anche per i mobili, dove prende il celebre nome di patinato veneziano, es.:

Una patina veneziana scovata su pinterest 


Ho quindi finito l'opera aggiungendo il cotone decorativo T-Shirt, spargendolo in modo da simulare i fiorellini della mimosa. Il risultato finale? Eccolo!

Buon 8 marzo a tutte le lettrici!

Se anche a voi piacciono le patine sfumate, con Fusion è possibile non solo ottenerle senza il rischio di macchie, ma il Glaze è miscelabile con i colori della linea,  per cui avrete la possibilità di creare le vostre patine personali e poi di sfumarle a piacimento!




Share
Tweet
Pin
Share
2 commenti
In questo post vi mostrerò un effetto decorativo chiamato CHIPPY realizzato con una nuova pittura al latte semplice da utilizzare: Milk Paint!

OCCORRENTE PER LA LAMPADA:
  • CARTA ABRASIVA 180/200
  • ALCOL O DETERGENTE SGRASSATORE
  • MILK PAINT BIANCA 30 GRAMMI
  • MILK PAINT VERDE 30 GRAMMI
  • CANDELA
  • CERA BIANCA

Lampada Chippy
Carteggia e pulisci con alcol  l'oggetto per cominciare, poi prepara le due miscele di colori Milk Paint come ho descritto nel mio articolo tutorial " PREPARIAMO LA MILK PAINT " su questo blog; quindi stendo la prima mano di Milk Paint  bianca, attendo 3 ore oppure asciugo con un asciugacapelli e aspetto 30 min .
Individuo i punti di contatto toccando l'oggetto con le mani e li passo con colpi di candela, perché saranno quelli da usurare.
Stendo il secondo preparato di Milk Paint verde, quindi per ottenere una bella screpolatura velocizzo ancora l'essiccatura con l'asciugacapelli .
Le mie artiste all'opera

Asciugatura velocizzata su milk paint 

Il processo di asciugatura rapida a phon ci fa ottenere il craquelè!


Effetto craquele'

Con una leggerissima carteggiatura sui punti di contatto strofinati con la candela, andiamo a rimuovere piccole parti di pittura, facendo attenzione a non calcare troppo la mano.
Ultima mossa : una passata di cera bianca per un effetto sbiancante e patinato.
Chi preferisce l'effetto antico, può usare una cera scura.

Cera bianca di finitura

Ringrazio le partecipanti ai miei corsi per aver prestato le loro opere al mio blog e la loro graziosa immagine😚 

Lampada da tavolo Shabby chippy di Angela 





Share
Tweet
Pin
Share
No commenti
Newer Posts
Older Posts

Chi sono

About Me

Mi chiamo Anna Lisa, sono interior designer e decoratrice.
Curo l'area di progettazione e vendita presso il noto colorificio di Reggio Emilia, Drago fratelli.

Lettori fissi

A REGGIO E DINTORNI

Da Drago Flli è disponibile uno spazio per testare i vostri effetti decorativi: è gradita la prenotazione al fine di mantenere uno spazio per tutti i clienti che desiderano usufruire di questo servizio. Grazie in anticipo.

Per contatti: annalisa@dragofratelli.it

Post popolari

  • VINTAGE: RECUPERIAMO I MOBILI DI MODERNARIATO
  • BIDONE INDUSTRIAL
  • VERNICIARE MOBILI IN LAMINATO
  • FENG SHUI CON I COLORI DI FARROW&BALL ED NCS
  • ABBINAMENTO COLORI
  • OPEN DAY DA DRAGO FRATELLI
  • SALA CLASSICA IN ROSSO POMPEIANO
  • RIDIPINGO LA CUCINA CON FARROW&BALL, OXXIDO E FUSION MINERAL PAINT
  • FARROW&BALL WIMBORNE-DORSET 2017
  • PREPARIAMO LA MILK PAINT

Blog Archive

  • settembre (1)
  • agosto (1)
  • luglio (1)
  • giugno (1)
  • maggio (4)
  • aprile (4)
  • marzo (5)
  • febbraio (3)
  • gennaio (3)
  • dicembre (1)
  • novembre (1)

Corsi di decorazione


Organizzo e svolgo corsi di decorazione shabby (e stili affini) e murale nello showroom DRAGO di Reggio Emilia nel periodo invernale. Al momento i corsi sono finiti e ripartiranno verso ottobre!


Calendario dei corsi

Created with by ThemeXpose | Distributed By Gooyaabi Templates