Powered by Blogger.
  • Home
  • Presentazione
Pinterest Facebook

Shabby&Co

Diario di bordo di una decoratrice eclettica


In pieno stile con il "Diario di bordo di una decoratrice eclettica", vi voglio raccontare il resoconto del mio ultimo lavoro:
Il rinnovo dello show room di Drago Fratelli a Reggio Emilia che si è coronato con il grande evento di sabato 27 Maggio!
Ritengo doveroso ringraziare i miei collaboratori e colleghi, senza i quali non sarebbe stato possibile realizzare i capolavori all'interno del negozio: grazie Mirco e Gianluca per l'applicazione delle pareti in gesso ceramico Artpole e le carte da parati di Farrow&Ball, Creative Space, Wall&Deco' ed Affreschi&Affreschi,
Alessandro per la promozione web e la realizzazione dell'evento,
Alberto per la realizzazione degli arredi,
Il mitico ed instancabile Nando che si é prestato per ogni emergenza.

PARATI CREATIVE SPACE


 PARATI WALL&DECO'


PARETE ARTPOLE GESSO CERAMICO  


Abbiamo lavorato duro e siamo stati ampiamente ripagati dal calore e dall' affetto dei nostri meravigliosi clienti, che numerosi hanno partecipato all'evento.
Vi regalerò una carrellata di scatti rubati durante le numerose attività che si sono susseguite durante il work shop, nell'intera giornata trascorsa insieme: momenti di piacevole attività alternati tra giochi, spazi informativi e gustosi aperitivi .

DECORAZIONE SCARPE CON FUSION MINERAL PAINT


Forse non tutti sanno che con la vernice di Fusion mineral paint è possibile ridipingere calzature e borsette...e tanto altro !
Innanzitutto le scarpe devono essere lavate con alcol e possibilmente vecchie e vissute, altrimenti che gusto c'è?😉
Godetevi le immagini che ritraggono questi momenti di vero art attack!





Con Coal Black di Fusion abbiamo colorato la suola delle ciabattine da mare...


Manu, esperta di moda alle prese con le sue applicazioni, l'opera ultimata sono le ciabattine spagnoleggianti in copertina!


I Sabot a punta stretta di Paola, prima del restyling😆


Et voilà ! I sabot blue jeans con Liberty blue e fondo Concealer sempre di Fusion.


DIMOSTRAZIONE DI SPATOLATI A CALCE E RESINE CEMENTIZIE
Grazie a due istruttori d'eccellenza, Michela e Tommaso, è stato possibile offrire ai nostri clienti uno spazio dedicato alle applicazioni a spatola di pittura a CALCE con Calce del Brenta e le RESINE CEMENTIZIE di Cemento madre di ErreLAB😍
Guardate che meraviglia, le mie donne sono grandi spatolatrici!!!





Infine Action Painting , tanto divertimento con risate a crepapelle, grandi e piccini alle prese con palloncini ripieni di pittura da scagliare su una parete per creare una vera opera d'arte firmata da tutti gli artisti d'azione!





La giornata si è conclusa con la consegna  di un omaggio ad ogni partecipante, sono stati sorteggiati corsi di decorativo personali con me, Kit di Fusion mineral paint, pennelli Farrow&Ball, pareti decorative in gesso ceramico Artpole e tanto, tanto altro!
Un affettuoso arrivederci a tutti i miei affezionati clienti ed un invito ai cari lettori a conoscere il mondo coloratissimo di Drago Fratelli nel favoloso show room a Reggio Emilia.


😙

Share
Tweet
Pin
Share
2 commenti
L'ARTE DEL RECUPERO

BIDONI GRIFFATI RICICLATI
Il recupero di oggetti è sempre stata una delle mie passioni, per questo motivo tengo corsi di decorazione nel colorificio Drago F.lli a Reggio Emilia.
L'idea di entrare in possesso di un bel pezzo di arredo firmato Roberto Mora mi ha sempre stuzzicata...

POLTRONA DI ROBERTO MORA

Si è vero, basta prendere un fusto di benzina a martellate direte voi, ma Mora per primo, ha proposto l'idea facendola conoscere al mondo, quindi è il creatore di un arredo di designe industrial molto apprezzato, perciò le sue creazioni hanno prezzi paragonabili ad opere d'arte.

FUNZIONALITÀ ED ESTETICA


BIDONE PORTARIFIUTI REALIZZATO DA ALBERTO


Progettare la trasformazione di un oggetto di uso non comune, magari trovato nella spazzatura, in un bel pezzo di arredo stimola l'ingegno e fa benissimo al portafoglio🤑
Il progetto che sto per raccontarvi è eccezionale per la sua funzionalità perché risolve il problema di estetica legata al bidone della spazzatura ed ottimizza al tempo stesso lo spazio:
BIDONE INDUSTRIAL ♻ per contenere i rifiuti ingombranti come incarti e plastica, nonché SGABELLO .
Ho intervistato l'ideatore Alberto, ingegnere con la passione per la moto e di qualsiasi oggetto che gli procuri un comfort, per questo ha escogitato una soluzione per ottenere un arredo poco ingombrante che rispecchi il suo gusto estetico e la sua esigenza di ottimizzare lo spazio in cucina.
Dal momento che lavora nello stesso edificio che ospita alcuni grandi preparatori di moto2 e Super bike, ha avuto a sua disposizione, alcuni bidoni vuoti di benzina da competizione.


FUSTO DI BENZINA DA 50 LITRI

Voi non preccupatevi, vi basterà recarvi dal meccanico di fiducia per chiedere un fusto vuoto d'olio : non esisterà a regalarvelo se gli risparmierete un giro in discarica😆, ma prendete solo quelli ad altezza sgabello o tavolino cioè da 25 o 50 litri, se poi il bidone è rovinato vi spiegherò io come fare per riverniciarlo con i prodotti giusti ed una spesa che inciderà come una pizza.
La tecnica ed i materiali sono semplici per questi esempi di effetti che ho recuperato per voi su Pinterest.
Se volete imparare come si fa, passate a trovarmi da Drago F.lli a Reggio Emilia o scrivetemi su info@creativewall.it
Con la pittura Fusion Mineral Paint  sarà semplicissimo realizzare mobili decorati come quelli delle foto!

BIDONE RACCOLTA RIFIUTI DECORATO

Per prima cosa assicuratevi che il bidone sia completamente vuoto al suo interno, in caso contrario, smaltite il contenuto presso la discarica più vicina, quindi detergete con sapone per piatti o sgrassatore e risciacquate abbondantemente.
Se come me non possedete uno smeriglio da taglio, recatevi da un fabbro e fatevi tagliare il coperchio a circa 1cm dal bordo, costerà  5 o 10 euro, un prezzo ragionevole per un'operazione che comporta 5 minuti di lavoro.

TAGLIO SUL COPERCHIO

Procuratevi un profilo in gomma in ferramenta o magazzino per bricolage a pochi euro, serve per proteggere i bordi taglienti della lamiera, applicatelo sul fusto e sul coperchio aggiungendo un filo di silicone trasparente antibatterico, il mio preferito è il Tytan che trovo sempre da Drago F.lli.

INSERIMENTO GUARNIZIONE

Infine con l'aiuto di un trapano a batteria procurate alcuni forellini in corrispondenza della cerniera a libro che troverete sempre a circa un paio di euro dal ferramenta, quindi avvitatela con piccoli bulloncini o rivettatela.



Ecco pronto il Bidone sgabello da Super Bike per tutti gli amanti del brivido ad alta velocità!
Il costo del progetto si aggira attorno una ventina di euro. 


Vi aspetto a Reggio Emilia da Drago fratelli per un progetto unico, dedicato a voi!😚
Share
Tweet
Pin
Share
3 commenti



Ognuno di noi ha la necessità di avere un posto speciale per potersi ricaricare e trovare rifugio, questo posto si chiama casa: in molte occasioni le persone ricorrono al mio aiuto per risolvere i loro dubbi su come arredarla o decorarla, raramente mi viene richiesta una progettazione Feng Shui: una tecnica di domoterapia ma se compresa nella sua vera essenza, una filosofia di vita fondata sull'integrazione tra l'uomo e l'ambiente al fine di rendere la nostra vita più armoniosa.
In realtà  i nostri anziani, sopratutto quelli che vivevano in campagna, erano perfettamente coesi con l'ambiente che li circondava infatti vivevano in perfetta armonia con la natura e le stagioni: vi faccio questo richiamo alla memoria per rendere comprensibile il Feng Shui  (letteralmente Vento e Acqua).


Per i più tradizionalisti e pragmatici può risultare un metodo astruso, infatti cercherò di darvi un esempio di questo metodo attraverso gli scatti della casa di Paola, che afferma di aver trovato un senso di pace e di serenità.
Le informazioni legate al progetto contengono dati sensibili strettamente personali, per questo motivo riassumerò i concetti con poche pillole di Feng Shui, comunque sono felicissima di mostrarvi come nasce questo progetto colori!

GLI ELEMENTI E LE STAGIONI

Nel grafico sopra sono visibili, divise negli spicchi colorati gli spazi in armonia con gli elementi, ma bisogna tenere conto anche della stagione di nascita: tratteremo la stagione di Paola, quindi quella del legno.
I nati in questo periodo hanno doti artistiche e la loro casa dovrebbe avere un luogo speciale per ascoltare la musica , leggere ed esibire opere artistiche.
Le forme e le strutture base del legno sono rettangolari e verticali, le tinte studiate sul profilo di Paola sono i colori della terra a nord-est e i verdi-blu ma la sua stella fortunata corrisponde al fuoco, quindi esposti a sud la gamma dei rossi con le sue sfumature.
Nel caso di più abitanti nella casa è necessario uno studio su ogni elemento per  effettuare una progettazione che nel complesso renderà armonica la coesistenza di tutti i membri della famiglia.
Paola che fa il mio stesso mestiere nell'ambito delle ceramiche, ha realizzato la sua personale paletta colori in funzione del mio studio, questo rende molto più chiaro il quadro generale di arredi, rivestimenti e finiture.





FARROW&BALL

INGRESSO EATING ROOM RED 43 abbinato ad ELEPHANT BREATH 229




  ELEPHANT BREATH 229  con parete rossa EATING ROOM RED 43
Particolare dello specchio


LA CUCINA FARROW&BALL

La cucina è l'ambiente centrale della casa (posizione che corrisponde alla famiglia), laccata bicolore (mazzetta pantone) bianco sui pensili e tortora le basi con  il tavolo rotondo in cristallo satinato verde dalla forma ideale, la parete rossa EATING ROOM RED 43 è posta a sud e richiama il colore predominante, le altre pareti in abbinamento sono ELEPHANT BREATH 229.


Dettaglio parete Eating room Red 43
Cucina vista dal soggiorno 


SOGGIORNO

Il soggiorno è a nordest, la posizione della conoscenza, ottima  per accogliere gli amici.
La parete della cucina  EATING ROOM RED 43 offre uno sfondo suggestivo alla parete della libreria in una tinta TORTORA NCS S3005-Y50R .

Vista dalla cucina sul soggiorno

 SALOTTO 

Il salotto tortora chiaro si staglia delicatamente sulla parete della libreria: bianchi caldi, tortora chiari e scuri, si susseguono in perfetta cromia creando un'atmosfera riposante.
TORTORA NCS S3005-Y50R
parete di sfondo del salotto

TORTORA NCS S3005-Y50R parete di sfondo del salotto
Soggiorno visione dall'ingresso 


I temi stilistici si ispirano sempre ai colori della terra e della natura, infatti ottima la scelta del soggetto floreale sulla parete SHADOW WHITE 282  DI FARROW&BALL, la parete a sinistra in tinta NCS S5005-Y50R si evidenzia sull'accesso alla zona pranzo con il suo grigio intenso ma caldo.


Dettaglio mobile soggiorno tortora su SHADOW WHITE 282

AREA RELAX

Lo spazio da dedicare alla televisione e alla musica è arricchito da dipinti a tema natura e musica, è adeguatamente illuminato, mantiene elementi classici come la poltrona o il tavolino dei primi 900 che sono gli oggetti da sempre appartenuti a Paola, intrisi di ricordi e carichi di significato.

Parete tv NCS S5005-Y50R


Spero di avervi intrattenuti piacevolmente, ringrazio Paola che mi ha offerto la possibilità di mostrare al mio pubblico la sua splendida casa e la ditta Drago f.lli  per la fornitura dei materiali di pregio utilizzati per questo intervento.
Alla prossima😃
Share
Tweet
Pin
Share
No commenti


La cucina è un ambiente fondamentale della casa, dopo molti anni di utilizzo spesso si trovano motivi per cambiarla: il bisogno di un qualcosa di nuovo più alla moda, il colore ci ha stancati o si è usurata.

Il mio consiglio 
Ho progettato per molti anni cucine di fascia medio-alta, ne conosco le peculiarità progettuali e i costi elevati dovuti al pregio dei materiali nonché alla scelta degli elettrodomestici.
La buona progettazione della cucina prevede un lato legato all'estetica che non prescinde mai da una grande funzionalità,
perciò a meno che non presenti difetti progettuali o strutturali sarebbe opportuno valutare un restyling prima di acquistarne una nuova.
Come sempre eseguo su mio progetto un test di materiale e tecnica, per stabilirne il grado di difficoltà di esecuzione prima di proporlo ai miei clienti.

Progettazione 
La cucina in questione ha una struttura robusta, bicolore con i pensili laccati lucidi bianchi e le basi, inclusa colonna forno, rovere tinta wengè; presenta qualche sbeccatura sulle ante inferiori, gli elettrodomestici sono in classe energetica  A+, in ottimo stato, nonostante 10 anni di vita.


Restyling 
L'obbiettivo è realizzare un ambiente accogliente, rendere attuale il modello della cucina e facilitarne la pulizia, in quanto l'attuale color wengè, evidenzia la polvere mentre le ante laccate lucide mostrano le impronte, inoltre, le maniglie in acciaio satinato dalla forma squadrata, spesso procurano fastidiose abrasioni alla pelle se urtate inavvertitamente.


Partendo da questi presupposti e dallo stile di casa, elaboro un progetto completo che prevede un "cambio pelle" alla cucina da legno scurissimo a legno chiaro, usando la tecnica del finto legno con la vernice di Fusion Mineral Paint  limeston-antiquing tough coat (vedi tutorial di questo blog : effetto legno super realistico).
Prima di realizzare il restyling, produco
un anta campione e un test di prova per la tinta del muro .
Farrow&Ball mette a disposizione gratuitamente la cartella colori, ma si possono acquistare i piccoli test di pittura per effettuare le possibili prove colore.
Aggiungo un tocco industrial di ruggine sui pensili con Oxxido Ferro .



Per la parete scelgo la finitura in smalto murale effetto guscio d'uovo di FARROW&BALL : Modern emulsion Inchyra Blue 289.



Questo meraviglioso verde intenso tendente al petrolio metterà in risalto Oxxido Ferro, donando un'atmosfera accogliente all'ambiente, differenziando zona pranzo da zona giorno, inoltre garantirà un'ottima lavabilità.
L'inserimento della nuova maniglia a conchiglia, risolve il problema della scomodità e rafforza lo stile industrial.


Come potete vedere nelle immagini è possibile ottenere una cucina completamente nuova ed un ambiente accogliente partendo dai vecchi arredi, utilizzando buoni materiali ed un pizzico di fantasia.
Come di consueto un rigraziamento particolare va a Drago F.lli che mi ha fornito i materiali di pregio,
alla prossima impresa😙





Share
Tweet
Pin
Share
2 commenti
Newer Posts
Older Posts

Chi sono

About Me

Mi chiamo Anna Lisa, sono interior designer e decoratrice.
Curo l'area di progettazione e vendita presso il noto colorificio di Reggio Emilia, Drago fratelli.

Lettori fissi

A REGGIO E DINTORNI

Da Drago Flli è disponibile uno spazio per testare i vostri effetti decorativi: è gradita la prenotazione al fine di mantenere uno spazio per tutti i clienti che desiderano usufruire di questo servizio. Grazie in anticipo.

Per contatti: annalisa@dragofratelli.it

Post popolari

  • VINTAGE: RECUPERIAMO I MOBILI DI MODERNARIATO
  • BIDONE INDUSTRIAL
  • VERNICIARE MOBILI IN LAMINATO
  • FENG SHUI CON I COLORI DI FARROW&BALL ED NCS
  • ABBINAMENTO COLORI
  • OPEN DAY DA DRAGO FRATELLI
  • SALA CLASSICA IN ROSSO POMPEIANO
  • RIDIPINGO LA CUCINA CON FARROW&BALL, OXXIDO E FUSION MINERAL PAINT
  • FARROW&BALL WIMBORNE-DORSET 2017
  • PREPARIAMO LA MILK PAINT

Blog Archive

  • settembre (1)
  • agosto (1)
  • luglio (1)
  • giugno (1)
  • maggio (4)
  • aprile (4)
  • marzo (5)
  • febbraio (3)
  • gennaio (3)
  • dicembre (1)
  • novembre (1)

Corsi di decorazione


Organizzo e svolgo corsi di decorazione shabby (e stili affini) e murale nello showroom DRAGO di Reggio Emilia nel periodo invernale. Al momento i corsi sono finiti e ripartiranno verso ottobre!


Calendario dei corsi

Created with by ThemeXpose | Distributed By Gooyaabi Templates