Powered by Blogger.
  • Home
  • Presentazione
Pinterest Facebook

Shabby&Co

Diario di bordo di una decoratrice eclettica

Vi parlerò di uno stile che sta cercando di fare capolino nel vasto mondo del recupero creativo: il VINTAGE.



Adoro questo stile da sogno che mi catapulta nei meravigliosi anni 50, ma in realtà si possono considerare vintage, tutti quegli arredi che hanno compiuto oltre 20 anni di età.
In questo periodo sto riqualificando questo stile perché i mobili di modernariato si trovano facilmente ed a basso costo, e una volta rimaneggiati possono darci molta soddisfazione.
Stilerò per voi un brevissimo vademecum al quale attingere quando andrete per mercatini alla ricerca di un pezzo di modernariato vintage.
  1. Prima di acquistare un pezzo, verificate le misure per evitare di portare a casa un oggetto che non rispetti le vostre esigenze, tenete sempre a portata di mano un metro e un minimo di contante per fermare l'acquisto;
  2. Pagateli poco e non cadete su pezzi particolarmente pregiati, ricordate che dovete pitturarli;
  3. Verificate che la struttura sia in buono stato (tipo piedi e cerniere), soprassedete se la superficie risulta danneggiata perchè a quella possiamo mettere mano. 
Adesso che avete portato a casa il vostro pezzo retrò lo decorerete come più vi piace!
Vi darò qualche spunto da seguire inserendo informazioni utili, come i quantitativi dei materiali in modo da offrirvi un idea di spesa finale😉
Le immagini che seguiranno appartengono al web e portano ad esempio alcune credenzine da cucina facilmente reperibili a basso costo e di semplice realizzazione.


 ARANCIONE  ALLEGRO


Per questo pezzo ho calcolato i seguenti materiali:
alcol e carta abrasiva grana180/220 per la pulizia ed il carteggio,
1 stucco da legno bianco 125 gr,
1 pennello per pittura acrilica a setole morbide,
750 ml di primer all'acqua universale,
750 ml di smalto all'acqua arancio satinato,
750 ml di smalto all'acqua bianco per i dettagli.
La spesa teorica del materiale, si aggira attorno ai 60 euro utilizzando prodotti di buona qualità .


ROSA ROMANTICO


Per questo pezzo ho calcolato i seguenti materiali:
alcol e carta abrasiva grana180/220 per la pulizia ed il carteggio,
1 pennello per pittura acrilica a setole morbide,
1 stucco da legno bianco 125 gr,
750 ml di primer all'acqua universale,
750 ml di smalto all'acqua rosa super opaco,
750 ml di smalto all'acqua bianco super opaco per i dettagli e gli interni.
La spesa teorica del materiale, si aggira attorno ai 60 euro utilizzando prodotti di buona qualità .


VERDE MENTA


Per questo pezzo ho calcolato i seguenti materiali:
alcol e carta abrasiva grana180/220 per la pulizia ed il carteggio,
1 pennello per pittura acrilica a setole morbide,
1 stucco da legno bianco 125 gr,
750 ml di primer all'acqua universale,
750 ml di smalto all'acqua color avorio super opaco,
750 ml di smalto all'acqua verde menta super opaco per le ante.
La spesa teorica del materiale, si aggira attorno ai 60 euro utilizzando prodotti di buona qualità .



AZZURRO CIELO


Per questo pezzo ho calcolato i seguenti materiali:
alcol e carta abrasiva grana180/220 per la pulizia ed il carteggio,
1 pennello per pittura acrilica a setole morbide,
1 stucco da legno bianco 125 gr,
750 ml di primer all'acqua universale,
750 ml di smalto all'acqua azzurro super opaco,
375 ml di smalto all'acqua color burro super opaco per le ante ed i dettagli
750 ml di smalto bianco satinato per gli interni.
La spesa teorica del materiale, si aggira attorno ai 65 euro utilizzando prodotti di buona qualità .

Spero vi sia utile il mio post😊
Vi aspetto da Drago Fratelli a Reggio Emilia per i miei nuovi corsi di decorazione per mobili dove ne faremo di tutti i colori!
A partire dal 7 di ottobre, per le date e la disponibilità visita questa pagina:

http://www.dragofratelli.com/corsi/calendario-dei-corsi/

A presto!

Share
Tweet
Pin
Share
6 commenti
Newer Posts
Older Posts

Chi sono

About Me

Mi chiamo Anna Lisa, sono interior designer e decoratrice.
Curo l'area di progettazione e vendita presso il noto colorificio di Reggio Emilia, Drago fratelli.

Lettori fissi

A REGGIO E DINTORNI

Da Drago Flli è disponibile uno spazio per testare i vostri effetti decorativi: è gradita la prenotazione al fine di mantenere uno spazio per tutti i clienti che desiderano usufruire di questo servizio. Grazie in anticipo.

Per contatti: annalisa@dragofratelli.it

Post popolari

  • VINTAGE: RECUPERIAMO I MOBILI DI MODERNARIATO
  • BIDONE INDUSTRIAL
  • VERNICIARE MOBILI IN LAMINATO
  • FENG SHUI CON I COLORI DI FARROW&BALL ED NCS
  • ABBINAMENTO COLORI
  • OPEN DAY DA DRAGO FRATELLI
  • SALA CLASSICA IN ROSSO POMPEIANO
  • RIDIPINGO LA CUCINA CON FARROW&BALL, OXXIDO E FUSION MINERAL PAINT
  • FARROW&BALL WIMBORNE-DORSET 2017
  • PREPARIAMO LA MILK PAINT

Blog Archive

  • settembre (1)
  • agosto (1)
  • luglio (1)
  • giugno (1)
  • maggio (4)
  • aprile (4)
  • marzo (5)
  • febbraio (3)
  • gennaio (3)
  • dicembre (1)
  • novembre (1)

Corsi di decorazione


Organizzo e svolgo corsi di decorazione shabby (e stili affini) e murale nello showroom DRAGO di Reggio Emilia nel periodo invernale. Al momento i corsi sono finiti e ripartiranno verso ottobre!


Calendario dei corsi

Created with by ThemeXpose | Distributed By Gooyaabi Templates